Il violino fa parte della famiglia degli strumenti musicali ad arco, è dotato di quattro corde accordate come la viola e le parti sono suonate utilizzando la chiave di violino.
Il violino elettrico è una sorta di evoluzione del violino tradizionale, al suo interno è presente un sistema di amplificazione del suono che offre diversi vantaggi.
In particolare, è possibile suonare il violino elettrico senza disturbare, grazie alla possibilità di regolare il suono o collegare cuffie tradizionali o Bluetooth.
Inoltre, permette di non limitarsi alla sola musica classica e d’orchestra, ma di spaziare in più generi musicali.
Se stai pensando di acquistare un violino elettrico, devi sapere che in commercio sono disponibili molti violini, ad esempio, puoi trovare modelli in legno, in legno massello, in kevlar, fibra di carbonio o vetroresina.
Le colorazioni dello strumento possono riprendere quelle del violino tradizionale, oppure, avere nuance più vivaci o pastello.
Ci sono poi altre caratteristiche che devi considerare prima di effettuare l’acquisto, tra cui la qualità del materiale e l’ergonomia dello strumento. Vediamole nel dettaglio.
Elettronica del violino
Prima di scegliere un violino elettrico bisogna esaminare la qualità dei suoi componenti, in particolare, del pick-up, l’elemento che permette di amplificare il suono.
Se il violino deve essere suonato a livello professionale, su di un palco, allora bisogna scegliere un prodotto che contenga elementi elettrici più sofisticati che consentono di gestire il volume, escludere ronzii e interferenze.
Per uno studio amatoriale o finalizzato alla pratica in ambienti domestici o più ristretti, sarà possibile acquistare un violino con componenti elettronici più economici. Queste versioni offrono anche la possibilità di utilizzare cuffie in-ear, on-ear e over-ear.
Qualità dei materiali
Un violino elettrico costruito con materiali eccellenti assicura maggiore durevolezza nel tempo e una qualità del suono migliore.
Un buon violino deve anche avere un’architettura e una struttura complessiva corretta, inoltre, la distanza tra il ponticello, le corde e la tastiera devono essere rispettate.
Anche se lo strumento viene acquistato per uso amatoriale, c’è sempre un livello di qualità sotto il quale non bisogna scendere se non si vuole avere un’esperienza di suono insoddisfacente.
Ergonomia
Anche se il violino elettrico è una versione moderna di quello classico, è importante che offra un’esperienza di utilizzo comoda per il violinista.
La mentoniera, il poggiaspalle, le corde e il ponticello devono rispettare le giuste proporzioni per adattarsi al corpo di chi lo suona.
Inoltre, un buon violino elettrico deve essere leggero e maneggevole, in modo da non gravare negativamente sulla performance del musicista.
Violini elettrici: prezzi
Per stabilire il prezzo di un violino elettrico bisogna soffermarsi sulle caratteristiche di cui ti ho parlato in precedenza, oltre che sulla qualità del software e di tutte le componenti meccaniche.
In commercio esistono violini elettrici economici che costano circa 100 euro, e modelli che possono superare anche i 2.500 euro.
Per poter scegliere il violino elettrico adeguato, ti consiglio di valutare anche il tuo livello di studio e la destinazione d’uso.
Per iniziare e fare pratica puoi acquistare un violino elettrico economico, e poi, successivamente, optare per un modello professionale.
I 5 migliori violini elettrici
Ora che sai come orientarti per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, ti propongo un elenco dei 5 migliori violini elettrici che dovresti considerare per un acquisto.
Stagg EVN 4/4 BK
Stagg EVN 4/4 BK è un violino elettrico di buona qualità adatto a chi vuole fare pratica o iniziare lo studio di questo strumento. Gestione volume integrato, equalizzatore a due bande per un controllo perfetto delle sonorità.
È uno strumento di tipo 4/4 rivolto a bambini e adulti, con piroli di qualità, cordiera con macchinette per facilitare l’accordatura e una mentoniera.
Il corpo del violino è in acero massello laccato. Può essere suonato silenziosamente utilizzando le cuffie, oppure, collegato a un amplificatore. Nella confezione sono presenti: archetto, colofonia, cuffie, batteria, custodia morbida.
Aliyes Violino Elettrico Silenzioso Professionale
Aliyes Violino Elettrico è uno strumento rivolto all’apprendimento professionistico, un prodotto realizzato in Germania con sintonizzatori avanzati di volume e tono.
È possibile suonarlo producendo basso rumore grazie alla tecnologia Array. Il corpo è realizzato in abete massiccio intagliato a mano, cordiera con 4 accordatori fini.
Questo violino elettrico viene venduto in una custodia rigida leggera, con cuffie, colofonia, set extra di corde, cavo Aux, 2 ponti. È ideale per studenti e per pratica di livello intermedio.
SOUNDSATION – Violino elettrico 4/4
SOUNDSATION – Violino elettrico 4/4 è un prodotto di buona qualità costruttiva, leggero e maneggevole, ideale per chi vuole imparare a suonare questo strumento.
Design classico, sottile e accattivante, modello ergonomico per una migliore esperienza durante la pratica. Ponticello in legno, archetto in ABS, controllo volume e tono, Line Out per collegarlo ad un amplificatore esterno, entrata cuffie e Mic IN.
È un violino indicato per chi vuole iniziare ad approcciarsi allo studio dello strumento come autodidatta e per gli studenti di scuole medie e licei musicali.
RiToEasysports Violino
RiToEasysports Violino è uno strumento molto valido, realizzato in acero di alta qualità, corpo stabile e suono eccellente.
Design raffinato ed elegante ma con un tocco di modernità che si fa notare. È un violino 4/4 full size adatto a bambini, ragazzi ed adulti.
Un violino che offre buon timbro, tono accurato e alta qualità del suono, è adatto sia ai principianti che vogliono iniziare a suonare questo strumento, che ai semi-professionisti che cercano un violino elettrico con un buon rapporto qualità/prezzo. Nella custodia sono inclusi: auricolari, colofonia, arco, cavo, dado, string.
Violon Enfant 4/4
Violon Enfant 4/4 è un violino elettrico professionale completo e versatile, rivolto a musicisti avanzati, ma anche a studenti o autodidatta che vogliono iniziare impugnando uno strumento di qualità superiore.
Il suono è chiaro, pulito ed uniforme, anche grazie al sistema DV-10B Pickup con sintonizzatore del volume, EQ e 3 bande. Inoltre, è presente l’uscita linea, microfono e convertitore. Il corpo del violino è in abete rosso intagliato a mano con struttura in ABS e tastiera ebano, coulisse in fibra di carbonio e 4 corde.
Conclusioni
Il violino elettrico è un’ottima alternativa al violino tradizionale se vuoi suonare lo strumento in qualunque momento della giornata. Infatti, grazie alla possibilità di utilizzare le cuffie, puoi esercitarti senza disturbare l’ambiente circostante.
Gli elementi elettronici all’interno dello strumento sono fondamentali per valutare la qualità del suono e le performance generali del violino, per cui ti consiglio di approfondire questo aspetto.
Contattami se vuoi avere maggiori informazioni sui violini elettrici e su come scegliere quello più adatto alle tue esigenze.